Nasce il Progetto Speranza
Il Progetto Speranza nasce nel 2025, durante il Giubileo della Speranza, su ispirazione delle parole di Papa Francesco presenti all’interno della Bolla di Indizione dell’Anno Santo Spes non confundit (nr.9), dove afferma che purtroppo spesso viene a mancare una “visione della vita carica di entusiasmo da trasmettere [e] la prima conseguenza è la perdita del desiderio di trasmettere la vita. A causa dei ritmi di vita frenetici, dei timori riguardo al futuro, della mancanza di garanzie lavorative e tutele sociali adeguate, di modelli sociali in cui a dettare l’agenda è la ricerca del profitto anziché la cura delle relazioni, si assiste in vari Paesi a un preoccupante calo della natalità.”
Il Santo Padre prosegue nella Bolla affermando quanto sia urgente che “non venga a mancare il sostegno convinto delle comunità credenti e dell’intera comunità civile in tutte le sue componenti, perché il desiderio dei giovani di generare nuovi figli e figlie, come frutto della fecondità del loro amore, dà futuro ad ogni società ed è questione di speranza: dipende dalla speranza e genera speranza”.
Infatti, “la comunità cristiana perciò non può essere seconda a nessuno nel sostenere la necessità di un’alleanza sociale per la speranza, che sia inclusiva e non ideologica, e lavori per un avvenire segnato dal sorriso di tanti bambini e bambine che vengano a riempire le ormai troppe culle vuote in molte parti del mondo”.
Da queste parole nasce l’idea di promuovere un sostegno concreto di aiuto a quelle coppie e quelle mamme che si trovano in difficoltà economica nel portare avanti gravidanze inaspettate e complicate, con l’intenzione di sostenerli con un assegno mensile dalla nascita del bambino/a fino al suo compimento dei 18 mesi.
Donare la vita è un gesto di amore e di speranza enorme, così come aiutare a portare una gravidanza a compimento o sostenerla nei suoi primi mesi di vita: l’aiuto dipende dalla speranza e genera speranza! Con una piccola donazione ci puoi aiutare a generare speranza nei cuori di molte mamme e così donarla di conseguenza a molti bambini e bambine.
Decidi ora di collaborare a questo Progetto e di sottoscrivere questa “alleanza sociale per la speranza”, facendo un bonifico al Centro di Aiuto alla Vita – Roma Ottavia all’iban IT50F0832703259000000002601 (BIC: ICRAITRRROM), oppure un trasferimento tramite PayPal all’account @cavromaottavia, specificando nella causale “Progetto Speranza”.
Ogni piccola donazione ci può aiutare a sostenere un altro mese una mamma nelle spese che deve affrontare!
